Info

Condizioni e Termini di Vendita – Diritto di Recesso

Condizioni Generali di Vendita

 

1. Prezzi

I prezzi, i termini e le condizioni di pagamento sono quelli riportati sul sito cheflab.it, in particolare i prezzi non comprendono prestazioni ed oneri non menzionati, quali IVA, interessi, spese di imballo, oneri doganali, trasporti, approvazione delle apparecchiature da parte degli organi competenti, montaggio, assiemaggio, allacciamenti e installazione e collaudo (comprese le eventuali modifiche per il funzionamento delle apparecchiature con alimentazione diversa da quella standard prevista dal costruttore, commissioni per l’incasso dei titoli, imposta di bollo, di registro di trascrizioni della compravendita ex art.1523, 1524 e 2762 del Codice Civile, che restano a carico esclusivo del Cliente.

I prezzi di acquisto riportatisul sito cheflab.it possono essere variati o modificati senza preavviso e senza che il Cliente possa in alcuno modo eccepirvi, qualora intervengano variazioni nel regime doganale, fiscale o comunque connesse a causa di forza maggiore. 

Nel caso di variazioni dei rapporti ufficiali di cambio tra le varie monete convertibili, sarà facoltà di Chef Lab procedere alla revisione dei prezzi delle apparecchiature di produzione straniera, eventualmente previste dall’acquisto, nella misura in cui i rapporti stessi risulteranno variati. 

 

2. Pagamenti

Il Cliente non può per alcuna ragione e per alcun titolo differire o sospendere i pagamenti, i quali si espletano sotto forma di Bonifico Bancario anticipato (in questo caso la merce verrà spedita appena ricevuto l’accredito trascorsi i 3 gg lavorativi necessari a processare l’operazione), o attraverso il servizio di pagamento digitale scelto da Chef Labs rls e gestito dalla società Stripe (https://stripe.com/). 

 

3. Riserva di Proprietà

Le apparecchiature oggetto di compravendita non diventano proprietà del Cliente prima dell’integrale pagamento del prezzo, in conformità a quanto previsto dagli art. 1523 e seguenti del Codice Civile. 

 

4. Inadempienza

Il Cliente rinuncia fin da ora a compensazioni tra l’obbligo di pagamento dell’intero prezzo ed eventuali pretese creditorie di qualsiasi natura.

In caso di mancato adempimento all’obbligo di pagamento del prezzo alle scadenze convenute, il Cliente decade dal beneficio del termine ex art. 1186 del Codice Civile ed autorizza Chef Lab fin da ora ad escuterlo per il pagamento dell’intera creditoria.

Chef Lab ha altresì il diritto di riacquistare l’immediata e piena disponibilità ed il possesso delle apparecchiature e di incamerare la somma versata, a titolo di risarcimento del danno, salvo comunque l’esperibilità dell’azione per il maggior danno.

 

5. Termini di Consegna

I termini di consegna, valevoli solamente in condizioni normali di lavoro e approvvigionamento, si riferiscono a merce pronta presso il magazzino di Chef Lab.

Gli stessi non sono essenziali ma puramente indicativi ed il Cliente non può quindi in nessun caso revocare l’acquisto o esigere indennizzi per eventuali danni diretti o indiretti per il ritardo delle consegne.

La consegna si intende effettuata sponda camion o furgone con sponda idraulica.

Le spese di trasporto sono a carico del Cliente e la merce viaggia in ogni caso a suo rischio e pericolo anche se caricata su automezzi di Chef Lab o affidata a vettori e spedizionieri diversi da quelli indicati dal Cliente.

 

6. Installazione, montaggio, allacciamento, assiemaggio e collaudo

Le spese di installazione, montaggio, allacciamento, assiemaggio nonché di collaudo son escluse dal prezzo di vendita, salvo che pattuizioni particolari lo prevedano.

Chef Lab non si assume alcuna responsabilità per installazioni, montaggi, allacciamenti, assiemaggi nonché collaudi eseguiti da terzi. Qualora l’installazione sia a carico di Chef Lab, il Cliente è tenuto a mettere il personale di Chef Lab in condizioni di eseguire il lavoro in modo continuativo e ad apprestare i mezzi preventivi degli infortuni secondo le vigenti norme in materia.

I materiali ed i mezzi impiegati da Chef Lab o dal personale da esso incaricati e depositati presso i locali del Cliente, restano affidati a quest’ultimo che sarà responsabile della loro custodia, dei danni di qualsiasi natura e dell’eventuale loro perimento.

Il collaudo delle apparecchiature, se pattuito, sarà effettuato su richiesta del Cliente, che dovrà essere formulata per iscritto entro e non oltre 20 gg dalla consegna delle attrezzature.

In ogni caso il Cliente dovrà rilasciare, a completamento dell’impianto la dichiarazione di benestare.

Chef Lab non risponde dei danni di qualsiasi natura connessi a ritardo di installazione, montaggio assiemaggio, installazione e collaudo eseguiti da suo personale o da personale da essa incaricato in quanto il termine indicato nella data di spedizione non è da considerarsi essenziale ma puramente indicativo.

Il Cliente dovrà richiedere direttamente agli Enti competenti l’approvazione, se necessaria, dei progetti esecutivi che prevedano le apparecchiature fornite, in conformità alle norme in vigore.

 

7. Garanzia e Responsabilità

La garanzia sulle apparecchiature è di un anno.

Tale garanzia, fornita esclusivamente attraverso personale tecnico qualificato e autorizzato da Chef Lab srls, comprende ed è limitata a:

  • Costi di intervento necessaria a riparare e/o eliminare vizi e/o difetti riscontrati sulle apparecchiature stesse, denunciati entro il limite di garanzia sopra indicato.
  • Componenti e parti di ricambio che risultino difettosi, limitatamente ai soli difetti denunciati entro il limite di garanzia sopra indicato. Il committente decade dal diritto di garanzia se non denuncia i vizi e/o i difetti entro il termine di 8 (otto) giorni dalla loro scoperta con qualsivoglia comunicazione in forma cartacea e/o elettronica purché indirizzata a Chef Lab srls in via E. Calabresi 34/36 – 56121 Pisa.

In ogni caso non rientrano nella presente garanzia i vizi, difetti e/o qualsivoglia malfunzionamento delle apparecchiature causato a mero titolo di esempio da:

  • Errata installazione
  • Inidoneità e/o cattiva efficienza degli impianti di allacciamento e di alimentazione di energia elettrica, acqua, gas etc.., nonché degli impianti per la ventilazione dei locali di installazione delle apparecchiature e per lo scarico all’esterno dei prodotti di combustione
  • Sovraccarichi e/o interruzioni della fornitura di energia elettrica, acqua, gas etc., durante il funzionamento delle apparecchiature
  • Mancata osservanza delle prescrizioni indicate all’interno degli appositi libretti di istruzione in punto alla modalità d’uso e alla manutenzione delle apparecchiature
  • Interventi di installazione, montaggio allacciamento, assiemaggio, collaudo manutenzione e/o riparazione eseguiti da personale non autorizzato da Chef Lab srls
  • Utilizzo di componenti e parti di ricambio non originali
  • Arbitrarie manomissioni e/o alterazioni delle funzioni e caratteristiche degli originali dispositivi di sicurezza delle apparecchiature
  • Negligenza e trascuratezza nell’uso delle apparecchiature, compreso l’utilizzo da parte di personale non qualificato.

Rimangono esclusi dalla garanzia i danni derivati a qualunque componente e/o pezzo di ricambio che siano conseguenza del mancato rispetto delle prescrizioni sopra indicate, compresi i danni derivati dal trasporto e/o cagionati da circostanze estranee al funzionamento delle apparecchiature. Riconducibili anche, ma non solo, al caso fortuito e alla forza maggiore.

In ogni caso deve ritenersi esclusa dalla garanzia, l’usura di qualunque componente e/o pezzo ricambio che non sia riconducibile ad un vizio di fabbricazione.

E’ escluso, in goni caso, il risarcimento dei danni che siano conseguenza immediata e diretta del ritardato intervento in garanzia oltre un ragionevole termine.

Per tutto ciò che non rientra nella garanzia di cui al presente articolo i costi per ogni intervento, riparazione, sostituzione di componenti e/o pezzi di ricambio eseguito da parte del personale del centro servizi tecnico sono a carico del Cliente.

 

8. Foro Competente

Per ogni eventuale controversia riflettente i rapporti regolati dalla presente commissione è esclusivamente competente il Foro di Pisa.

Le tratte, le accettazioni di regolamento, le spedizioni, senza o contro assegno, non costituiscono deroga a questa clausola attributiva di giurisdizione.

Chef Lab Srls
Via E. Calabresi 34/36, 56121 Pisa
P. IVA e C/F: 02274220504

 

Diritto di Recesso

 

In presenza di un cliente-consumatore finale (soggetto privato) il diritto di recesso è esercitabile secondo la normativa vigente. Per esercitare tale diritto il Cliente, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce, dovrà inviare a Cheflab Srls una comunicazione mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno anticipata via e-mail all’indirizzo info@cheflab.it dichiarando di volersi avvalere del diritto di recesso ed indicando il numero d’ordine, il numero di fattura, codice e quantità degli articoli, se il recesso è parziale(solo in caso di acquisto di più articoli) o totale e le coordinate bancarie per ottenere il bonifico di rimborso (codice Iban dell’intestatario della fattura). 

La merce dovrà essere restituita integra nella confezione originale adeguatamente sigillata, completa in tutte le sue parti (compresi imballo, protezioni interne, protezione esterne, pallet in legno ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, attrezzature montaggio, ecc.) all’indirizzo indicato da Cheflab Srls tramite corriere incaricato dal Cliente.
Le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente.
Cheflab Srls, dopo aver verificato l’integrità della merce, procederà entro 30 giorni dal rientro al riaccredito del valore del prodotto/i trattenendo esclusivamente l’importo delle spese di spedizione, servizi aggiuntivi ed eventuali spese di contrassegno sostenute per la consegna della merce presso il Cliente.
Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto.
La spedizione per la restituzione dl materiale, fino all’attestazione di avvenuto ricevimento nel magazzino indicato, è sotto la completa responsabilità del Cliente.
In caso di danni al bene durante il trasporto di rientro, Cheflab Srls darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione e contemporaneamente annullerà la richieste di recesso e quindi di rimborso.
Cheflab Srls non risponde in nessun modo per danneggiamento o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate dal Cliente.
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene, nei casi in cui Cheflab Srls accerti:

  • l’utilizzo non diligente del bene che ne abbia compromesso l’integrità o l’utilizzo di eventuali materiali di consumo;
  • la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
  • l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, viti, ecc….);
  • il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.

Nel caso di decadenza del diritto di recesso la merce rimarrà a disposizione del Cliente per il ritiro a suo carico. Il diritto di recesso NON è esercitabile nel caso di acquisti di prodotti personalizzati secondo le indicazioni richieste dal Cliente e per i quali sono state realizzate finiture di tinte o tessuti campione scelti o inviati dallo stesso.